accessibilità
Dichiarazione di Accessibilità – Pge.tv
(Versione 1.0 – pubblicata il 22 giugno 2025)
1. Impegno per l’Accessibilità
PGE si impegna a garantire che il proprio sito, realizzato su WordPress 6.5 LTS, sia pienamente fruibile da tutte le persone, indipendentemente da abilità, device o contesto d’uso, in conformità alle normative europee vigenti.
2. Normativa e standard di riferimento
Riferimento | Ambito | Stato di recepimento | Relazione con il sito |
---|---|---|---|
WCAG 2.1 – livello AA (W3C) | Linee guida tecniche per contenuti web e mobili | Ultima revisione 2023 | È lo standard di qualità cui pge.tv dichiara conformità. (w3.org) |
EN 301 549 v4.0 (2024) | Norma armonizzata per l’accessibilità ICT | Pubblicata maggio 2025 | Rinvia alle WCAG 2.1 AA per web/mobile; adottata integralmente. (accessible.canada.ca) |
Direttiva (EU) 2016/2102 | Siti/app di enti pubblici | Recepita in Italia dal D.Lgs 106/2018 | Usata come modello strutturale della presente dichiarazione. (digital-strategy.ec.europa.eu) |
European Accessibility Act – Dir. (EU) 2019/882 | Prodotti e servizi digitali privati | Obbligatoria dal 28 giugno 2025 | pge.tv rientra nell’ambito “servizi di streaming online”. (accessible-eu-centre.ec.europa.eu) |
WordPress Accessibility Coding Standards | Linee guida di sviluppo | Aggiornate gennaio 2024 | Guidano tema, plug-in e codice custom del sito. (developer.wordpress.org) |
3. Tecnologie e “canoni di costruzione”
- CMS: WordPress 6.5 LTS con editor a blocchi.
- Tema: PGE (child theme “accessibility-ready”) conforme alle Accessibility Coding Standards di WordPress.
- Framework: PHP 8.3, MySQL 8, HTML5 semantico + WAI-ARIA 1.2.
- Plug-in: selezionati/valutati solo se marcati “accessibility-ready” o esaminati manualmente.
- Pattern di contenuto: titolazione gerarchica H1-H6, link descrittivi, alternative testuali obbligatorie, indicatori di focus evidenti, contrasto minimo 4.5:1 per testo e 3:1 per grafici, navigazione da tastiera completa. Questi criteri riflettono i “canoni di costruzione” raccomandati da WordPress e WCAG. (developer.wordpress.org)
4. Stato di conformità
Questo sito è conforme ai requisiti di WCAG 2.1 livello AA e, di conseguenza, alla norma EN 301 549 v4.0.
Contenuti non pienamente accessibili
Elemento | Motivo | Piano d’azione |
---|---|---|
Video di terze parti incorporati (YouTube, Vimeo) | Mancanza di tracce audio-descritte fornite dal provider | Invio richiesta al provider; pubblicazione di trascrizioni testuali entro Q4 2025 |
Documenti PDF | Formattazione legacy non taggata | Sostituzione con versioni PDF/HTML accessibili in corso (80 % già convertiti) |
5. Preparazione della dichiarazione
- Metodo di valutazione:
- Analisi automatizzata (axe-core, WAVE, WP Accessibility Checker)
- Audit manuale secondo checklist WCAG 2.1 AA
- Test con tecnologie assistive (NVDA 2024.1, JAWS 2024, VoiceOver iOS 17/macOS 14, TalkBack Android 14)
- Ultima revisione completa: 14 giugno 2025
6. Feedback e contatti
Se riscontri barriere o desideri contenuti in formato alternativo, scrivici:
- E-mail: info@pge.tv
- Telefono: +39 0746 22 82 44
- Modulo online: https://pge.tv/accessibilita
Ci impegniamo a rispondere entro 5 giorni lavorativi e, se possibile, a risolvere la problematica entro 15 giorni.
7. Procedura di ricorso
In caso di risposta insoddisfacente puoi rivolgerti al Difensore Civico per l’accessibilità digitale (AGID) tramite https://difensorecivicodigitale.gov.it, come previsto dal D.Lgs 106/2018.
8. Monitoraggio, manutenzione e revisioni future
- Monitoraggio continuo: scansioni frequesnti + revisione manuale semestrale.
- Aggiornamenti normativi: il sito verrà adeguato alle WCAG 2.2 (ultima call 2024) non appena integrate in EN 301 549.
- Prossima revisione programmata: giugno 2026, o prima in caso di redesign sostanziale.